Industria e Logistica

Industria e Logistica

Illuminazione per l’industria e la logistica

L’utilizzo di illuminazione di alta qualità in aree industriali come magazzini e capannoni è di fondamentale importanza per la produttività e la sicurezza dei lavoratori. Le industrie sono contesti energeticamente onnivori soprattutto quando in esse si lavora su tre turni e le ore di illuminazione seguono di conseguenza. L’illuminazione può pesare non meno del 50% del totale della bolletta elettrica e questo implica un grande potenziale di risparmio. Industrie e magazzini sono solitamente caratterizzate da alti soffitti e temperature variabili. Le lampade fluorescenti e le cosiddette lampade a scarica (HD) sono comunemente utilizzate in ambienti con alti soffitti. L’utilizzo di queste lampade comporta i seguenti svantaggi: alto consumo energetico, un tempo preliminare per il riscaldamento, ed una attività di flickering durante lo start up ed il fine vita delle lampade. Un altro svantaggio di queste fonti tradizionali è il surriscaldamento. La pulizia e la manutenzione dei sistemi di illuminazione in ambito industriale è spesso molto complessa, certamente più che in un ufficio. La scelta di un buon prodotto di illuminazione LED è quindi di fondamentale importanza soprattutto in un contesto industriale. Spesso per intervenire su un solo punto luce è necessario fermare temporaneamente l’unità di produzione, utilizzare una piattaforma e coinvolgere un installatore. Spesso poi si interviene con una sostituzione parziale dei soli punti luce non funzionanti e se questi sono posizionati su una linea di assemblaggio questa deve essere fermata. In questo modo i risparmi ottenuti dovuti ad un più basso prezzo di acquisto delle tradizionali tecnologie di illuminazione svaniscono completamente. La conversione a LED degli impianti di illuminazione nei contesti industriali produce enormi risparmi in termini di energia, sostituzione e manutenzione così che la produzione può continuare 24/7 senza interruzioni. Riassumendo, gli apparecchi LED professionali fanno risparmiare, hanno una durata di vita utile più lunga, non hanno bisogno di riscaldarsi prima dell’accensione, sono resistenti alla polvere e all’acqua, ed hanno bisogno di pochissima manutenzione. Riduzioni dei consumi pari al 60% sono realistici e facilmente raggiungibili rendendo una riconversione a LED di un sistema di illuminazione un tipo di investimento che si ripaga da solo in un periodo relativamente breve. Se poi si utilizzano dimmer e sensori di movimento i valori di saving posso raggiungere anche il 90%. In questa pagina trovi le linee guida da seguire per conseguire una corretta illuminazione, e guadagnare un ulteriore punto di vista sui benefici che i LED possono portare nella tua azienda. Noxion, in collaborazione con rivenditori e installatori, fornirà sempre supporto tecnico senza impegno così da rendere il passaggio a LED alla portata di tutti.

Le norme IEC NEN-EN 12464-1 da seguire per tenere sempre al centro la sicurezza e la salute dei lavoratori nei contesti di produzione e relative al mantenimento dell’illuminazione (Ēm) espressa in lux, all’indice di abbagliamento (UGRL), all’’uniformità di illuminazione nell’area obbiettivo (Uo), ed alla resa cromatica (Ra) negli uffici seguono qui sotto, divisi per tipo di area, compito o attività.

Tipo di area, compito o attività (industria e logistica) Ēm
lux
UGRL
abbagliamento
Uo
Uniformità di illuminazione

Ra
Resa cromatica

Preparazione e cottura (laboratori di produzione alimentari) 300 22 0,60 80
Finitura, decorazione, assemblaggio 500 22 0,70 80
Macchine di lavoro in genere 300 25 0,60 80
Postazioni di lavoro in processi di installazione 300 25 0,60 80
Laboratori di misura e analisi 500 19 0,60 80
Lavorazioni farmaceutiche 500 22 0,60 80
Controllo colore 1000 16 0,70 90 (4000 K < TCP  <– 6500K)
Produzione gomme 500 22 0,60 80
Taglio, finitura, ispezione 750 19 0,70 80
Produzione di cavi 300 25 0,60 80
Produzione galvanica 300 25 0,60 80
Lavorazioni:        
- lavorazione grezza e media 300 25 0,60  80
- lavorazione media 500 22 0,60  80
- lavorazione fine, e.g. telefoni, radio, equipaggiamenti IT (computers) 750 19  0,70  80
- controllo qualità, e.g. misurazioni, circuiti stampati 1000 16 0,70 80

Cabine elettriche: non equipaggiate (illuminazione a pavimento)

20 - 0,40 40

Cabine elettriche: equipaggiate (illuminazione a pavimento)

150 22 0,40 60
Stazioni di controllo 150 22 0,60 80
Scaffali di stoccaggio 200 - 0,40 60

Esempio

distribution

 

industry

 

PASSARE A LED

  • Supporto di progetto
  • Consigli tecnici e calcolo del risparmio
  • Consiglio di risparmio
  • Campioni gratuiti
  • Calcolo illuminotecnico
  • Fino a 7 anni di garanzia

Chiedi un consiglio tecnico

DOWNLOAD

Applicazioni

Passare a LED

Quando si vuole passare a LED bisogna considerare molti fattori. Può essere relativamente semplice ma deve essere adottato un approccio professionale. La realizzazione del massimo risparmio energetico deve andare di pari passo con il miglioramento delle condizioni visive per garantire maggior sicurezza. Sottostimare il fattore umano non è cosa responsabile se consideriamo che con macchinari in funzione diventa fondamentale prestare attenzione ai dettagli. Pensiamo all’effetto stroboscopico di un punto luce nelle vicinanze di un macchinario in costante movimento. Quando vengono utilizzati sistemi di illuminazione non certificati necessariamente si incorre in situazioni di pericolo. Se vuoi riconvertire il vecchio impianti di illuminazione, assicurati sempre di essere consigliato in modo professionale.

BENEFICI

  • Ampio assortimento di apparecchi di illuminazione LED
  • Fino a 7 anni di garanzia
  • Spedizione veloce in tutta Europa
  • Servizio eccellente

Chiedi consigli di illuminazione libera.

Passare a LED o installare un impianto di illuminazione LED da zero può non essere semplice. Noxion Lighting ti mette a disposizione supporto tecnico gratuito in fase di progettazione illuminotecnica. Ti possiamo anche supportare con un progetto illuminotecnico 3D per riprodurre virtualmente l’ambiente da illuminare. Grazie ai nostri partner possiamo aiutarti nell’intera realizzazione del tuo progetto, rispettando budget e tempistiche. Se ci lasci i tuoi dettagli ti aiuteremo nel miglior modo possibile.

1 Dato personali

2 Il vostro progetto

File consentiti: PDF, AutoCAD e DWG.